Seguici su
Il nostro calendario
dicembre: 2023
L M M G V S D
« set    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

La palazzina

La palazzina dove è allestita la sede logistica dell’associazione è realizzata su due piani. Al piano superiore è attrezzata un’aula didattica in grado di accogliere gruppi di 45 persone, completa di una biblioteca e dei più moderni sistemi audiovisivi.

L'entrata dell'osservatorio

La sala polivalente

La sala polivalente

Il materiale audiovisivo

Il materiale audiovisivo

Nel seminterrato trovano dimora alcuni piccoli ma efficienti laboratori che attribuiscono all’osservatorio “L. Spallanzani” una caratteristica peculiare, cioè tale da distinguerlo da tutti gli osservatori amatoriali ad oggi presenti nella provincia reggiana, nonché alla stragrande maggioranza di quelli che sono distribuiti sull’intero territorio nazionale. Integrati alla struttura, questi laboratori consento piena autonomia agli operatori, ai tecnici e agli studiosi che svolgono attività di studio e di ricerca amatoriale, sia in campo astronomico che puramente osservativo. Grazie all’efficienza ed alla funzionalità di questi laboratori, gli operatori ed i tecnici possono eseguire la costruzione, in loco, di buona parte delle apparecchiature, degli strumenti e/o degli accessori elettronici, ottici e meccanici, che si rendono necessari per assicurare un costante e continuo miglioramento dei mezzi di osservazione dei quali ASFA dispone.