Nell’ambito dell’iniziativa scientifico-culturale
“E-22 e STELLE”
Gli spettacoli di musica, teatro e scienza nel bellissimo anfiteatro dell’Osservatorio Astronomico “Lazzaro Spallanzani” di Scandiano (R.E.)
Rassegna ideata e organizzata da A.S.F.A.
Sabato 18 Giugno 2022
- Ore 21:50: TG-Asfa Relatore: Dott.ssa Marina Incerti.
- Ore 22:00
“DESTINAZIONE MARTE“
Come e quando l’uomo toccherà il suolo del Pianeta Rosso.
Per molte sue caratteristiche, Marte è simile alla Terra. Studiato da almeno trent’anni da sonde e rover, il Pianeta Rosso rappresenta una meta per l’esplorazione umana del Sistema Solare. Nel corso della conferenza informazioni e chiarimenti su quali difficoltà tecnologiche e biologiche si dovranno affrontare per portare l’Uomo sul suolo marziano, per quanto tempo dovremo aspettare ancora per questa straordinaria missione spaziale, e le possibilità di vita dell’essere umano su Marte.
Relatore: Dott. Daniele Santini
Biglietto intero 7€ (Gratis bambini fino a 7 anni). Prenotazione gradita qui o telefonando allo 0522-982657 (dalle 21 alle 22.30 dal Lunedì al Venerdì). Durante la serata è prevista l’osservazione con i telescopi
Martedì 21 Giugno 2022
- Ore 21:00
“MEFISTO – i dannati dell’improvvisazione“
Improvvisazione teatrale che porta ad un esilarante e straordinario paradosso storie, situazioni e monologhi…. Uno spettacolo diabolicamente divertente…!!!!
Compagnia ImproGramelot
Cosa può fare un’anima dannata pur di assicurarsi il paradiso? Il servitore del male costringerà 4 attori dannati a combattere per la salvezza della propria anima… solo uno di loro si salverà. L’improvvisazione teatrale porterà a straordinari paradossi storie, situazioni e monologhi. Uno spettacolo diabolicamente divertente!
Biglietto intero 9€ (Gratis bambini fino a 7 anni). Prenotazione obbligatoria qui o telefonando allo 0522-982657 (dalle 21 alle 22.30 dal Lunedì al Venerdì)
Sabato 25 Giugno 2022
- Ore 22:00
“E…. LUCEVAN LE STELLE”
Il Cielo del Solstizio estivo
Scienza, simboli, miti, tradizioni e culture millenarie.
Serata dedicata all’osservazione guidata del cielo; vengono mostrate le principali Costellazioni del periodo e con l’ausilio di un puntatore laser se ne traccerà la forma. Notizie e informazioni scientifiche si alternano a racconti mitologici e sapere antico. Inoltre, è possibile osservare i principali oggetti della volta celeste utilizzando i telescopi. Si tratta di una tipologia di serata particolarmente adatta alla partecipazione dei bambini.
A cura dello Staff di A.S.F.A.
Biglietto intero 7€. (Gratis bambini fino a 7 anni). Prenotazione gradita qui o telefonando allo 0522-982657 (dalle 21 alle 22.30 dal Lunedì al Venerdì)
Martedì 28 Giugno 2022
- Ore 21:00
“MATCH d’improvvisazione teatrale”
ImproG sfida BOLOGNA
Compagnia ImproGramelot e professionisti Test Match
Partita spettacolo fra due squadre di attori che improvvisano in 90 minuti di gioco divisi in due tempi. L’ambiente scenografico è quello di una partita di hockey su ghiaccio, sport nazionale canadese. Infatti, Match di improvvisazione teatrale nasce nel 1977 a Montreal da due attori canadesi, Robert Gravel e Yvon Leduc, che realizzano l’utopia di una pérformance completamente improvvisata. In Canada diventa rapidamente un fenomeno nazionale e si diffonde a macchia d’olio in varie parti del mondo. Oggi è presente in più di 30 Paesi ed è lo spettacolo teatrale più rappresentato al mondo.
All’osservatorio L. Spallanzani, improvvisazione sotto le Stelle per un’estate all’insegna di un divertimento “astronomico”. Gli attori della compagnia ImproG di Reggio Emilia, Modena e Parma sfideranno alcune tra le squadre più forti d’Italia. Il 28 giugno ImproG sfida Bologna! Un cast di attori davvero formidabili, capaci, per l’occasione, di improvvisarsi esploratori e/o viaggiatori nella volta celeste. Un appuntamento davvero imperdibile!
Biglietto intero 9€. (Gratis bambini fino a 7 anni). Prenotazione obbligatoria qui o telefonando allo 0522-982657 (dalle 21 alle 22.30 dal Lunedì al Venerdì)
Giovedì 30 Giugno 2022
- Ore 21:00
“In a life time…”
“In a Lifetime”è un progetto che unisce poesia, musica, fotografia e narrazione. Attraverso le canzoni di grandi autori Irlandesi da Van Morrison ai Pogues, dagli u2 ai Waterboys, ai Clannad. Racconti e storie di vita comune, tra immaginario e letteratura,tra paesaggio e illustri poeti, suonati e interpretati da una formazione assolutamente originale, con arrangiamenti straordinari che arrivano a toccare svariati generi musicali senza mai addentrarvisi, per lasciare allo spettatore la possibilità di viaggiare con la musica ed il cuore.
Ci attende una serata magicamente coinvolgente, armoniosa, introspettiva nella splendida cornice dell’osservatorio astronomico L. Spallanzani.
Biglietto intero 9€. (Gratis bambini fino a 7 anni). Prenotazione obbligatoria qui otelefonando allo 0522-982657 (dalle 21 alle 22.30 dal Lunedì al Venerdì)
Sabato 02 Luglio 2022
- Ore 22:00
“E… LUCEVAN LE STELLE”
La grande “macina”, il moto precessionale…scienza, simboli, miti, tradizioni e culture millenarie.
Serata dedicata all’osservazione guidata del cielo; vengono mostrate le principali Costellazioni del periodo e con l’ausilio di un puntatore laser se ne traccerà la forma. Notizie e informazioni scientifiche si alternano a racconti mitologici e sapere antico. Inoltre, è possibile osservare i principali oggetti della volta celeste utilizzando i telescopi. Si tratta di una tipologia di serata particolarmente adatta alla partecipazione dei bambini.
A cura dello Staff di A.S.F.A.
Biglietto intero 7€. (Gratis bambini fino a 7 anni). Prenotazione gradita qui o telefonando allo 0522-982657 (dalle 21 alle 22.30 dal Lunedì al Venerdì)
Martedì 05 Luglio 2022
- Ore 21:00
“MITOMANI”
La vera storia dei Miti Greci!
con Mauro Incerti, Andrea Zanni, Silvia Stecco,
Elisa Ferroni, Monica Dell’Eva.
Musiche e suoni di Omar Rizzi
Biglietto intero 9€. (Gratis bambini fino a 7 anni). Prenotazione gradita telefonando allo 0522-982657 (dalle 21 alle 22.30 dal Lunedì al Venerdì)
Giovedì 07 Luglio 2022
- Ore 21:00
“Giorgio Schiavo canta Den Andrè”
Giorgio Schiavo interpreta un’antologia di canzoni del grande “Faber”
Biglietto intero 7€. (Gratis bambini fino a 6 anni). Prenotazione gradita telefonando allo 0522-982657 (dalle 21 alle 22.30 dal Lunedì al Venerdì)
Sabato 09 Luglio 2022
- Ore 21:50: TG-Asfa Relatore: Dott.ssa Marina Incerti.
- Ore 22:00
“Sagittarius A*…”
immagini e misteri della Via Lattea
Relatore: Dott. Gianluigi Salerno
Biglietto intero 7€. (Gratis bambini fino a 7 anni). Prenotazione gradita telefonando allo 0522-982657 (dalle 21 alle 22.30 dal Lunedì al Venerdì)
Martedì 12 Luglio 2022
- Ore 21:00
“MACTH d’improvvisazione teatrale” ImproG sfida FIRENZE
Compagnia ImproGramelot e professionisti Test Match
Biglietto intero 9€. (Gratis bambini fino a 7 anni). Prenotazione gradita telefonando allo 0522-982657 (dalle 21 alle 22.30 dal Lunedì al Venerdì)
Giovedì 14 Luglio 2022
- Ore 21:00
“ME, PEK & BARBA presentano Favola Umida”
“Ultimo lavoro in studio della band di Roccabianca
Biglietto intero 9€. (Gratis bambini fino a 7 anni). Prenotazione gradita telefonando allo 0522-982657 (dalle 21 alle 22.30 dal Lunedì al Venerdì)
Sabato 16 Luglio 2022
- Ore 21:50: TG-Asfa Relatore: Dott.ssa Marina Incerti.
- Ore 22:00:
“Galileo Galilei”
L’italiano che rivoluzionò la Scienza
Relatore: Dott. Roberto Scalabrini
Biglietto intero 7€. (Gratis bambini fino a 7 anni). Prenotazione gradita telefonando allo 0522-982657 (dalle 21 alle 22.30 dal Lunedì al Venerdì)
Martedì 19 Luglio 2022
- Ore 21:00:
“MACTH d’improvvisazione teatrale” ImproG sfida MILANO
Compagnia ImproGramelot e professionisti Test Match
Biglietto intero 9€. (Gratis bambini fino a 7 anni). Prenotazione gradita telefonando allo 0522-982657 (dalle 21 alle 22.30 dal Lunedì al Venerdì)
Giovedì 21 Luglio 2022
- Ore 21:00:
“THE MORSELLIS”
“Primavera session tour”
Biglietto intero 9€. (Gratis bambini fino a 7 anni). Prenotazione gradita telefonando allo 0522-982657 (dalle 21 alle 22.30 dal Lunedì al Venerdì)
Sabato 23 Luglio 2022
- Ore 22:00
“E… LUCEVAN LE STELLE”
La grande “macina”, il moto precessionale…
scienza, simboli, miti, tradizioni e culture millenarie.
A cura dello Staff di A.S.F.A.
Biglietto intero 7€. (Gratis bambini fino a 7 anni). Prenotazione gradita telefonando allo 0522-982657 (dalle 21 alle 22.30 dal Lunedì al Venerdì)
Martedì 26 Luglio 2022
- Ore 21:00
“Il nostro CAOS”
Vuoto primordiale nell’emisfero cranico di due comici
Con Mauro Incerti e Andrea Zanni
Musiche e suoni di Omar Rizzi
Biglietto intero 9€. (Gratis bambini fino a 7 anni). Prenotazione gradita telefonando allo 0522-982657 (dalle 21 alle 22.30 dal Lunedì al Venerdì)
Giovedì 28 Luglio 2022
- Ore 21:00
“ÆMILIA”
La Via Emilia raccontata in canzoni
Biglietto intero 9€. (Gratis bambini fino a 7 anni). Prenotazione gradita telefonando allo 0522-982657 (dalle 21 alle 22.30 dal Lunedì al Venerdì)
Sabato 30 Luglio 2022
- Ore 22:00
“E… LUCEVAN LE STELLE”
La grande “macina”, il moto precessionale…
scienza, simboli, miti, tradizioni e culture millenarie.
A cura dello Staff di A.S.F.A.
Biglietto intero 7€. (Gratis bambini fino a 7 anni). Prenotazione gradita telefonando allo 0522-982657 (dalle 21 alle 22.30 dal Lunedì al Venerdì)
Giovedì 04 Agosto 2022
- Ore 21:00
“Across the Universe-3”
Scienza e Musica per un viaggio attraverso l’Universo
Relatore: D.ssa Marina Incerti
Musiche: Acusting Trio
(A. Conforti-E. Montanari-L. Gaddi)
Biglietto intero 9€. (Gratis bambini fino a 7 anni). Prenotazione gradita telefonando allo 0522-982657 (dalle 21 alle 22.30 dal Lunedì al Venerdì)
Sabato 06 Agosto 2022
- Ore 21:50: TG-Asfa Relatore: Dott.ssa Marina Incerti.
- Ore 22:00
“Aspettando il James Webb Space Telescope“
Telescopio spaziale per l’Astronomia a raggi infrarossi.
Relatore: Dott.ssa Marina Incerti
Biglietto intero 7€ (Gratis bambini fino a 7 anni). Prenotazione gradita telefonando allo 0522-982657 (dalle 21 alle 22.30 dal Lunedì al Venerdì)
Mercoledì 10, Giovedì 11, Venerdì 12 (ANNULLATA PER MALTEMPO) e Sabato 13 Agosto 2021
“LE STELLE CADENTI”
a cura dello Staff di A.S.F.A.
Il naso volto all’insù a caccia di meteore!!! A cura dello Staff di A.S.F.A.
Biglietto intero 7€.
- Ore 22:00
- Prenotazioni per Mercoledì 10: SOLD OUT.
- Prenotazioni per Giovedì 11: SOLD OUT.
- ANNULLATA PER MALTEMPO Prenotazioni per Venerdì 12: SOLD OUT. ANNULLATA PER MALTEMPO. Le prenotazione rimane valida se vorrete venirci a trovare Sabato 13 Agosto con inizio alle 21:30
- Ore 21:30
- Prenotazioni per Sabato 13: SOLD OUT. Aperura anticipata alle 20:30 con inizio delle attività per le 21:30
Sabato 27 Agosto 2022
- Ore 22:00
“E…. LUCEVAN LE STELLE”
La volta celeste ruota….
scienza, simboli, miti, tradizioni e culture millenarie.
Con A cura dello Staff di A.S.F.A.
Biglietto intero 7€. (Gratis bambini fino a 7 anni). Prenotazione gradita telefonando allo 0522-982657 (dalle 21 alle 22.30 dal Lunedì al Venerdì)
ANNULATA PER MALTEMPO
Sabato 03 Settembre 2022
- Ore 22:00
“E…. LUCEVAN LE STELLE”
Le Costellazioni del gruppo del Perseo…
scienza, simboli, miti, tradizioni e culture millenarie.
Con A cura dello Staff di A.S.F.A.
Biglietto intero 7€. (Gratis bambini fino a 7 anni). Prenotazione gradita telefonando allo 0522-982657 (dalle 21 alle 22.30 dal Lunedì al Venerdì)
Sabato 10 Settembre 2022
- Ore 21:50: TG-Asfa Relatore: Dott.ssa Marina Incerti.
- Ore 22:00
“Gli Dei della notte“
L’importanza del Cielo notturno nell’antichità
Relatore: Dott. Daniele Santini
Biglietto intero 7€ (Gratis bambini fino a 7 anni). Prenotazione gradita telefonando allo 0522-982657 (dalle 21 alle 22.30 dal Lunedì al Venerdì)
L’Osservatorio Astronomico “L. Spallanzani” è aperto al pubblico ogni sabato sera di tutto l ’anno a partire dalle 21 e 30.
Su prenotazione apertura dal lunedì al venerdì per scolaresche e gruppi organizzati.
Tariffa per scolaresche € 3,00 a persona
Tariffa gruppo organizzato: fino a 20 persone € 80,00
da 20 a 30 persone € 100,00
Qui potete scaricare il nostro programma delle serate in formato PDF
E-21 e STELLE